CALCIO INTERNAZIONALE
L'Uefa non può cambiare il regolamento del calcio
Pubblicato il 15.03.2025 10:27
di Red.
In Spagna la polemica è ancora rovente. Le discussioni non accennano a placarsi. L'annullamento del rigore a Julian Alvarez fa discutere e divide. Van Basten e Shearer hanno espresso seri dubbi in merito alla dinamica dell'azione. L'olandese ha chiesto all'Uefa di intervenire sulla questione. Tifosi e giornalisti pretendono che il massimo organismo internazionale faccia chiarezza. E hanno torto, poiché l'Uefa non ha questo potere. Le modifiche del regolamento del gioco del calcio sono di competenza unica ed esclusiva dell'Ifab. Non ci sono altri centri decisionali in merito. L'Uefa non ha una giurisdizione di questo tipo. È sua facoltà proporre un cambiamento delle regole. L'Ifab (International Football Association Board) è composto da otto membri: quattro provenienti dalle Federazioni calcistiche britanniche (Inghilterra, Scozia , Galles, Irlanda del Nord); quattro individuati dalla Fifa. Per approvare una mozione è necessaria una maggioranza di tre quarti. Il binomio è Gran Bretagna-Fifa. Perché? Il più alto organismo del calcio mondiale ha cercato di rispettare le origini della disciplina. È un ossequio alla tradizione. In teoria se si volesse cambiare la regola dei due tocchi sul rigore, bisognerebbe aspettare la stagione 2026-27.