NATIONAL LEAGUE
Ecco a voi le semifinali!
Pubblicato il 28.03.2025 08:53
di Marco Maffioletti
Sono rimaste quattro squadre a contendersi il titolo di campione svizzero. Domani iniziano le due serie di semifinali. Vediamo nel dettagli le due sfide, che si annunciano interessanti ed equilibrate.
LOSANNA-FRIBORGO
È la rivincita dell’anno scorso. 12 mesi fa i vodesi s’imposero in semifinale con il punteggio di 4 a 1. Il Losanna, vincitore della regular season, ha faticato parecchio per venire a capo del sorprendente Langnau, mentre il Friborgo ha sconfitto un pochettino a sorpresa il Berna. I favori del pronostico sono per gli uomini di Ward, ma attenzione al Friborgo, che arriva a questo stadio con grandissima fiducia ed entusiasmo. Sprunger e compagni stanno contando su di un Reto Berra in forma smagliante. Il portiere è stato spesso decisivo contro gli Orsi e sembra tornato sui suoi migliori livelli. In grande spolvero anche lo svedese Sörensen, mentre per quanto concerne gli svizzeri una menzioni se la sono meritata Schmid e il difensore Rathgeb. Quest’ultimo è un po’ la fotografia della metamorfosi effettuata dai Dragoni dopo il cambio di allenatore. Spesso in soprannumero con Emond in panchina, Rathgeb è rinato con l’arrivo di Lars Leuenberger.
Il LHC È stato invece portato di peso da Kahun, tornato a brillare dopo il periodo difficile a Berna. Oltre a lui molti gli impulsi dati da Riat, Bozon e Rochette. Un po’ in ombra invece, per i suoi altissimi standard, il finlandese Suomela. Anche il giovane Pasche, ai suoi primi playoff da titolare a difesa della gabbia, ha forse pagato un po’ la pressione e non è stato ai grandi livelli mostrati in regular season. Per passare il prossimo step Genazzi e soci avrannno bisogno di un contributo più solido da parte dell’estremo difensore. La sfida si preannuncia equilibrata e interessante, sarà da vedere anche le energie rimaste in corpo nelle fila del Friborgo, una squadra “attempata” e che ha speso tanto a livello fisico e mentale nei quarti di finale.
Pronostico: 4-2 per il Losanna 
ZURIGO-DAVOS
La squadra più talentuosa contro quella che maggiormente ha impressionato nei quarti di finale. Gli ZSC Lions sono i favoriti, non potrebbe essere altrimenti, ma attenzione ai grigionesi. Questi ultimi contro lo Zugo hanno giocato alla grande mettendo sul ghiaccio un hockey sontuoso, trascinati da un Tambellini in formato “patron” e da uno Stransky tornato ai suoi migliori livelli. Certo, lo Zugo ha deluso moltissimo, ma questo non deve sminuire quanto mostrato dai ragazzi di Josh Holden. I Lions contro il Kloten non hanno certo fatto faville, si sono limitati al minimo indispensabile e hanno vissuto delle loro individualità. Per venire a capo del Davos sarà doveroso inserire una marcia in più, perché il talento e i colpi di genio isolati dei vari Andrighetto e Malgin non sempre potranno bastare. È sotto gli occhi di tutti, dopo l’improvvisa partenza di coach Crawford i campioni in carica hanno subito una flessione a livello di rendimento e spettacolarità, ciò malgrado la vittoria in CHL. D’altronde è anche normale, il pedigree di Bayer, l’attuale allenatore, non si avvicina minimamente a quello del suo predecessore canadese. La sensazione, per quanto visto fin qui, è che il Davos con la sua velocità abbia le capacità per creare la sorpresa, mettere fine anticipatamente alla stagione dello ZSC e prolungare ulteriormente la grandissima carriera del suo capitano Ambühl.
Pronostico: Zurigo-Davos 2-4
Andrea Glauser (Losanna) a sinistra e Lucas Wallmark (Friborgo), nella foto PostFinance/KEYSTONE/Valentin Flauraud.