Altro che Sonnerstube, questa
sera, probabilmente pioverà ancora.
Il Lugano, per l’ennesima volta, giocherà una partita in casa col brutto tempo e di conseguenza, con un campo pesante e tutt’altro che facile. E che non valorizza la classe e la tecnica dei suoi giocatori.
Tant’è. Stasera non ci possono essere scuse. Bisogna tornare a vincere e possibilmente convincere.
Il gol preso a San Gallo, al minuto 93, non è stato facile da digerire.
Una brutta sconfitta, a cui si è aggiunto l’infortunio di Aliseda, che mancherà per i prossimi due mesi. Una brutta botta per Croci-Torti, che deve già fare a meno di Steffen (e di Przybylko).
La speranza è che gli altri uomini deputati a fare gol, si sveglino. Bislimi, Mahou e Dos Santos su tutti. A parte un paio di guizzi di Cimignani e Bottani, al Lugano mancano le reti dei suoi uomini offensivi.
Certo, è arrivato Koutsias (anche lui, come Muci, oggi festeggia il suo compleanno: sono 21!) , che sta facendo molto bene, ma non si può pensare che il greco faccia sempre tutto da solo. Questa sera non ci sarà nemmeno Vladi, ammalato.
La bella notizia arriva ovviamente dal rientro di Zanotti, squalificato a San Gallo, la cui assenza si era fatta sentire.
Il Grasshopper non è però da sottovalutare: con il suo nuovo allenatore, il tedesco Oral, entrato in carica il 19 novembre, non ha ancora perso in campionato (battuto solo in Coppa dallo Zurigo)!
Squadra che difende basso e ama ripartire in contropiede, le cavallette sono un avversario di cui sarà meglio diffidare. E il decimo posto in classifica non rende loro onore.
Arbitrerà Lukas Fähndrich, al VAR ci sarà Urs Schnyder. Calcio d’inizio alle 18 a Cornaredo.
Il Lugano, per l’ennesima volta, giocherà una partita in casa col brutto tempo e di conseguenza, con un campo pesante e tutt’altro che facile. E che non valorizza la classe e la tecnica dei suoi giocatori.
Tant’è. Stasera non ci possono essere scuse. Bisogna tornare a vincere e possibilmente convincere.
Il gol preso a San Gallo, al minuto 93, non è stato facile da digerire.
Una brutta sconfitta, a cui si è aggiunto l’infortunio di Aliseda, che mancherà per i prossimi due mesi. Una brutta botta per Croci-Torti, che deve già fare a meno di Steffen (e di Przybylko).
La speranza è che gli altri uomini deputati a fare gol, si sveglino. Bislimi, Mahou e Dos Santos su tutti. A parte un paio di guizzi di Cimignani e Bottani, al Lugano mancano le reti dei suoi uomini offensivi.
Certo, è arrivato Koutsias (anche lui, come Muci, oggi festeggia il suo compleanno: sono 21!) , che sta facendo molto bene, ma non si può pensare che il greco faccia sempre tutto da solo. Questa sera non ci sarà nemmeno Vladi, ammalato.
La bella notizia arriva ovviamente dal rientro di Zanotti, squalificato a San Gallo, la cui assenza si era fatta sentire.
Il Grasshopper non è però da sottovalutare: con il suo nuovo allenatore, il tedesco Oral, entrato in carica il 19 novembre, non ha ancora perso in campionato (battuto solo in Coppa dallo Zurigo)!
Squadra che difende basso e ama ripartire in contropiede, le cavallette sono un avversario di cui sarà meglio diffidare. E il decimo posto in classifica non rende loro onore.
Arbitrerà Lukas Fähndrich, al VAR ci sarà Urs Schnyder. Calcio d’inizio alle 18 a Cornaredo.
(foto Pepe Sanchez)