FC LUGANO
Squadra che vince...
Pubblicato il 06.04.2025 08:30
di L.S.
Qualcuno ha detto che non è decisiva, ma perdere oggi al St.Jakob-Park, vorrebbe dire allontanare i sogni di vincere il titolo. Il Lugano, che dopo la vittoria di Yverdon può respirare un meglio, anche se il successo del Losanna di ieri impone di restare concentrati per raggiungere un posto nelle prime sei, è conscio della posta in palio.
Serve almeno un pareggio, per restare nel gruppo di testa, per non far volar via il Basilea, che forse non gioca benissimo, ma che grazie alle sue individualità (Shaqiri su tutti) resta a galla. Anzi, è lassù, in vetta alla classifica, nonostante le tante voci riguardanti l'allenatore Celestini in questi giorni. Potrebbe, teoricamente, anche essere la sua ultima partita, in caso di sconfitta. Chissà.
Intanto però ci sono le statistiche a confortare la squadra di Croci-Torti: nelle ultime nove partite, il Lugano ha perso solo una volta contro il Basilea, e ne ha vinte ben tre delle ultime quattro. Clamoroso, a pensarci bene.
Addirittura, il Basilea ha sempre subito almeno un gol contro i bianconeri, nelle ultime dieci partite giocate. 
Le buone notizie non finiscono qui: contro l'Yverdon (2-0), i bianconeri hanno mantenuto la porta inviolata per la prima volta fuori casa dal pareggio per 0-0 a Sion del 22 settembre 2024. 
Ma che partita sarà quella di oggi? Lugano (60,6%) e Basilea (55,4%), sono le due squadre con la media di possesso palla più alta della Super League in questa stagione: sarà interessante vedere chi riuscirà a prendere in mano la partita e a gestirla meglio. Bisognerà dimostrare di avere tutta la voglia di giocarsela, come ha detto Croci-Torti alla vigilia della sfida. Un po' come accadde per la sfida di Berna, persa sì, ma al termine di una partita giocata ad alti livelli.
Il mister bianconero, forse per la prima volta in stagione, riuscirà a riproporre la stessa formazione per due volte di seguito. Doumbia, nonostante l'infortunio di Belhadj, dovrebbe partire ancora dalla panchina, mentre in attacco, nonostante il gol di Yverdon, Vladi potrebbe restare una valida alternativa per i minuti finali. Oggi è lecito aspettarsi uno squillo da parte di Steffen, che in questo 2025 è ancora a zero gol e zero assist. E senza la sua "mano", è chiaro che questo Lugano non può andare lontano.
Arbitrerà il signor von Mandach, con Schärer al VAR. Calcio d'inizio alle ore 16.30.