NATIONAL LEAGUE
Chi batterà questo Zurigo?
Pubblicato il 11.04.2025 07:11
di Marco Maffioletti
Lo Zurigo ha centrato nuovamente la finale. I soliti Andrighetto (4 assist) e Malgin (2 reti e 1 assist) hanno fatto la parte del leone. Ancora una volta sontuoso il powerplay dei Lions. Il Davos ha provato a tenere testa ai più forti avversari, ma non c’è stato nulla da fare. Il punteggio assai pirotecnico di 6 a 4 inganna. Solamente nel finale, con gli ospiti in vantaggio di 4 reti, i grigionesi sono riusciti ad abbellire il punteggio sfruttando un comprensibile rilassamento. Un rilassamento che ha permesso al mitico Ambühl di siglare la sua ultima rete della carriera, perlomeno a livello di club. Il 41enne, che appenderà i pattini al chiodo a fine stagione, dovrebbe in effetti ancora essere convocato in Nazionale da Patrick Fischer. La serie si è così conclusa con il punteggio di 4 a 2.
Nessuna sorpresa dunque, ma il Davos esce comunque con l’onore delle armi. Indipendentemente da chi sia il suo avversario, lo ZSC è favoritissimo per difendere il titolo conquistato 12 mesi fa.Nell’altra semifinale si andrà alla bella. Il Losanna ha espugnato Friborgo con il punteggio di 4 a 1. Un punteggio gonfiato da due reti nel finale a porta vuota. I vodesi hanno comunque sembrato avere qualcosina in più. Le assenze di De la Rose e in particolar modo di Wallmark cominciano a pesare in casa burgunda. Due centri molto importanti per il complesso di Leuenberger e alla lunga è dura sopperire a certe assenze. Per il Friborgo si ripresenta così lo stesso scenario dei quarti di finale. Anche contro il Berna Sprunger e soci, in vantaggio nella serie per 3 a 1, si fecero riprendere prima d’imporsi in trasferta nella sfida decisiva. Riusciranno i friborghesi a ripetere l’impresa? Domani ci sarà d’attendersi una serata al cardiopalma in un ambiente infuocato in quel di Malley. 
Si è concluso anche lo spareggio. Come preventivato, l’Ajoie ha sconfitto il Visp con il punteggio di 5 a 1, chiudendo la serie sul 4 a 1. Da notare il poker ottenuto da Hazen. Nelle ultime due partite non c’è più stata storia. Il Visp è apparso comprensibilmente stanco e debilitato dalla perdita dello svedese Brodecki e del portiere titolare Meyer.
(KEYSTONE/Gian Ehrenzeller)