Un portiere che volta le spalle a Sergio Ramos prima del rigore.
È successo anche questo ieri sera nella partita tra Tigres UANL e Monterrey, nel
campionato Clausura in Messico.
Sì, proprio quel Sergio Ramos, campionissimo con il Real Madrid e la Spagna e la scorsa stagione al Siviglia. Lo storico capitano del Real, che aveva lasciato i blancos nel 2021 per andare al PSG, aveva sperato fino all’ultima nella chiamata della sua ex squadra, ma purtroppo invano.
E così, ha deciso di accettare l’offerta della squadra messicana: a 39 anni, potrebbe essere l’ultima tappa della sua incredibile carriera.
Probabilmente, non gli era mai successo di dover battere un rigore con un portiere che gli dava le spalle. È capitato ieri sera, quando il portiere argentino Guzman, anche lui 39.enne, ha provato a infastidire lo spagnolo con questo stratagemma.
Ramos, dopo aver mimato a Guzman il gesto del cucchiaio (diventato famoso per il rigore di Panenka negli Europei del 1976), ha preferito andare sul sicuro e tirare un destro secco nell’angolino alla destra del portiere, che si era girato invano nel momento del tiro.
Per la cronaca, il Monterrey, in vantaggio sino al 90.esimo, ha poi perso la partita per due a uno. Una beffa nei minuti finali che relega la squadra di Ramos lontana dalla vetta.
Sì, proprio quel Sergio Ramos, campionissimo con il Real Madrid e la Spagna e la scorsa stagione al Siviglia. Lo storico capitano del Real, che aveva lasciato i blancos nel 2021 per andare al PSG, aveva sperato fino all’ultima nella chiamata della sua ex squadra, ma purtroppo invano.
E così, ha deciso di accettare l’offerta della squadra messicana: a 39 anni, potrebbe essere l’ultima tappa della sua incredibile carriera.
Probabilmente, non gli era mai successo di dover battere un rigore con un portiere che gli dava le spalle. È capitato ieri sera, quando il portiere argentino Guzman, anche lui 39.enne, ha provato a infastidire lo spagnolo con questo stratagemma.
Ramos, dopo aver mimato a Guzman il gesto del cucchiaio (diventato famoso per il rigore di Panenka negli Europei del 1976), ha preferito andare sul sicuro e tirare un destro secco nell’angolino alla destra del portiere, che si era girato invano nel momento del tiro.
Per la cronaca, il Monterrey, in vantaggio sino al 90.esimo, ha poi perso la partita per due a uno. Una beffa nei minuti finali che relega la squadra di Ramos lontana dalla vetta.