CALCIO INTERNAZIONALE
Basilea-Roma: lotta per i milioni di Calafiori
Pubblicato il 16.04.2025 09:40
di Red.
Non c’è nessun accordo, almeno per il momento, tra Roma e Basilea. Stiamo parlando del caso Calafiori, che il Basilea aveva venduto al Bologna per 4 milioni nell'estate del 2023.
L’assegno più sostanzioso era però arrivato nelle case renane un anno dopo, grazie a una commissione di rivendita di circa il 50%, quando Calafiori fu trasferito dal Bologna all'Arsenal per 45 milioni di euro. In totale, il Basilea incassò circa 26 milioni di euro. Una cifra simile a quella di Breel Embolo, che nel 2016 passò dai renani allo Schalke.
Ora il problema qual è? La Roma, club formatore di Calafiori, che aveva ceduto il giocatore al Basilea per un milione, ora pretende un’ulteriore fetta del trasferimento all’Arsenal, dopo aver già avuto una parte per quello al Bologna.
Il Basilea ritiene che questa clausola si applichi solo per il primo trasferimento, mentre la Roma, ovviamente non è d’accordo, e afferma che la clausola comprende anche tutti gli ulteriori trasferimenti.
Insomma, la Roma chiede il 40 per cento dei quasi 23milioni che il Basilea ha ricavato dal trasferimento di Calafiori all’Arsenal: circa 9 milioni. Ovviamente la dirigenza renana, capitanata da David Degen, vede le cose diversamente.
Ora i due club stanno negoziando la questione presso il Tribunale arbitrale dello sport di Losanna.
Il Basilea è fiducioso, spera in una vittoria o almeno in un accordo tra le parti. Nel caso la Roma avesse invece ragione, il Basilea dovrà versare nove milioni al club italiano.
Nel rapporto economico dello scorso anno, il Basilea aveva precauzionalmente già messo a bilancio la cifra, come “costo di trasferimenti”.
Nel caso dovesse versare solo una parte di questi nove milioni, il resto verrebbe contabilizzato come provento da trasferimenti straordinari.