L'Associazione Svizzera di Football si aggiudica il prestigioso premio «UEFA Grassroots» nella categoria «Best Participation Initiative» con il progetto «BRACK.CH play more football», che premia gli sforzi eccezionali per promuovere e creare maggiori opportunità per giocare a calcio in tutta Europa. Il premio riconosce le inizia-tive che promuovono l'inclusione, l'impegno sociale e l'accessibilità nel calcio di base. Il progetto dell'ASF, che ha battuto 23 altri candidati, è stato premiato alla Conferenza UEFA sul calcio di base in Polonia.
Il formato di gara BRACK.CH play more football, che dal 2021 è stato introdotto gradualmente, ha riscosso consensi in tutta Europa. Si basa sull'esperienza pratica e su scoperte scientifiche e viene utilizzato nel calcio per bambini su campi piccoli e grandi. «play more football» significa: più tempo di gioco, più divertimento, migliori opportunità di sviluppo e, in definitiva, più entusiasmo per il calcio. Il formato è sinonimo di calcio per tutti, indipendentemente dal livello di abilità o dal background. Rende lo sviluppo del calcio più versatile e adatto all'età. Il premio UEFA Grassroots Award riconosce sia la qualità dei contenuti che il forte impegno congiunto dei club, delle associazioni regionali e dell'ASF.
Raphael Kern, responsabile del calcio di base dell'ASF, che ha ricevuto il premio in occasione dell'evento annuale UEFA Grassroots in Polonia, si è detto estremamente soddisfatto. «BRACK.CH play more football è un formato di gioco innovativo che incoraggia ed entusiasma i bambini e permette loro di trascorrere più tempo con il pallone. Il premio è la conferma del percorso intrapreso e il risultato di un'ottima collaborazione. Vorrei ringraziare tutti i club, le associazioni regionali, il nostro partner BRACK.CH, Swiss Olympic e la SUFSM per la loro preziosa collaborazione, nonché l'Associazione calcistica bernese del Mittelland che, in qualità di regione pilota, ha dato un importante contributo allo sviluppo».
Anche Patrick Bruggmann, direttore del Dipartimento dello sviluppo del calcio dell'Associazione Svizzera di Football, si rallegra del premio: «Questo riconoscimento è un grande onore per l'ASF. Siamo felici che il nostro formato di competizione sia ammirato non solo in Svizzera, ma in tutta Europa. È un premio per il lavoro meticoloso, innovativo ed eccellente che viene svolto nel calcio di base».
«All'ASF attribuiamo grande importanza all'inclusione», afferma il presidente dell'ASF Dominique Blanc. «Il calcio ha un importante ruolo sociale e deve essere accessibile a tutti. Il fatto che il nostro progetto sia stato premiato a livello internazionale per i nostri sforzi in questi ambiti mi riempie di orgoglio. Grazie a tutti coloro che hanno partecipato».
Raphael Kern, responsabile del calcio di base dell'ASF, che ha ricevuto il premio in occasione dell'evento annuale UEFA Grassroots in Polonia, si è detto estremamente soddisfatto. «BRACK.CH play more football è un formato di gioco innovativo che incoraggia ed entusiasma i bambini e permette loro di trascorrere più tempo con il pallone. Il premio è la conferma del percorso intrapreso e il risultato di un'ottima collaborazione. Vorrei ringraziare tutti i club, le associazioni regionali, il nostro partner BRACK.CH, Swiss Olympic e la SUFSM per la loro preziosa collaborazione, nonché l'Associazione calcistica bernese del Mittelland che, in qualità di regione pilota, ha dato un importante contributo allo sviluppo».
Anche Patrick Bruggmann, direttore del Dipartimento dello sviluppo del calcio dell'Associazione Svizzera di Football, si rallegra del premio: «Questo riconoscimento è un grande onore per l'ASF. Siamo felici che il nostro formato di competizione sia ammirato non solo in Svizzera, ma in tutta Europa. È un premio per il lavoro meticoloso, innovativo ed eccellente che viene svolto nel calcio di base».
«All'ASF attribuiamo grande importanza all'inclusione», afferma il presidente dell'ASF Dominique Blanc. «Il calcio ha un importante ruolo sociale e deve essere accessibile a tutti. Il fatto che il nostro progetto sia stato premiato a livello internazionale per i nostri sforzi in questi ambiti mi riempie di orgoglio. Grazie a tutti coloro che hanno partecipato».