FC LUGANO
È il solito Lugano
Pubblicato il 21.04.2025 16:43
di L.S.
È il Lugano che abbiamo conosciuto in questo 2025, quello che perde anche a Losanna per 2 a 0. Non segna, nonostante qualche buona occasione avuta, e incassa due gol, in situazioni in cui è mancata un po’ di concentrazione. Ma ormai non è più una novita, anzi, è una costante di una squadra a cui ultimamente sembra mancare un po’ di determinazione e convinzione.
Chi si aspettava una reazione, è rimasto un po’ deluso: il Losanna ha meritato, dall’alto di una maggior “fame”, e con questa vittoria ha ottenuto un posto nelle prime sei, a scapito dello Zurigo, battuto a Berna. Ma dal Lugano, ci si attendeva molto di più. Inutile negarlo.
Croci-Torti si è affidato al Lugano del secondo tempo della partita con il San Gallo, ma alla sua squadra è mancato quasi da subito la voglia di andare a far male all’avversario. E nonostante questo, è stato proprio il Lugano che nel primo tempo, ha avuto le migliori occasioni. Asta di Koutsias e occasioni nettissime per Steffen e Cimignani: ma ancora una volta, i bianconeri non hanno trovato la via della rete.
Ciò che invece ha fatto il Losanna, sfruttando due esitazioni bianconere. Cross dalla destra, Mai fuori posizione, Zanotti anticipato e Diabaté batte Saipi. Dieci minuti dopo, al 38.esimo, pallone perso da Marques vicino alla bandierina del corner, Mai va molle in un contrasto e Poaty fa un bel gol, con il tiro che finisce prima sul palo e poi in rete. Ma anche qui, c'è da recitare il "mea culpa".
Nella ripresa Steffen ha subito l’occasione per riaprire la partita, ma esita, dimostrando di non essere nel suo miglior momento, nonostante un paio di buoni numeri.
Da lì alla fine, nonostante qualche cambio, la partita non cambierà più. Il Lugano non reagisce e il Losanna può festeggiare.
Finisce la “regular season” e tra poco conosceremo il calendario del girone per il titolo. L’obiettivo dev’essere almeno il quarto posto, anche se pure il quinto regalerà probabilmente un posto in Europa. Ma è meglio non speculare, soprattutto di questi tempi.
(Immagini RSI)