Al Chanteclair Cup, in programma domenica 18 maggio, partecipano 8 squadre suddivise in due gironi: quello denominato Granata e quello chiamato Castelli. Già questo basterebbe per metterebbe in rilievo la passione che nutre per l’ACB (e per il calcio) chi è alla testa del comitato organizzativo della ‘stuzzicante’ rassegna giovanile U14.
Nulla di più vero, si tratta infatti di Roberto Mercoli (nella foto tra Saverio Silva e Gianrico Cadola), vicepresidente dell’Associazione Calcio Bellinzona e presidente del Club dei 100. Alla quinta edizione partecipano Fiorentina, Basilea, Servette, Bellinzona (Gruppo A) e Juventus, Lucerna, Zurigo, Lugano (Gruppo B). Le partite dei rispettivi gironi iniziano alle 9.15 sul campo A e sul C (sul quale si sta lavorando da settimane per renderlo in ottime condizioni). Le finali sono in programma nel primo pomeriggio (dalle 14.15).
Mercoli, c’è un aspetto importante da sottolineare: qual è?
“Direi molto importante in quanto i nostri ragazzi una volta arrivati ai 14 anni passano al Team Ticino. Questa partecipazione al Torneo è per loro un giusto premio”.
Anche quest’anno siete riusciti ad assicurarvi la presenza di due squadre italiane:
“Esatto. Abbiamo la fortuna di rivedere la gloriosa Juventus che conosciamo benissimo. Siamo anche felici che la Fiorentina - di cui si conosce l’eccellente Settore giovanile - abbia gradito, a sua volta fortemente, il nostro invito”.
È bello (non è una novità) che ci sia anche il Lugano:
“Noi siamo aperti a tutti, ci mancherebbe altro. È sempre un onore avere qui i nostri ‘cugini’ bianconeri”.
Anche Il ‘cast’ svizzero è di tutto rilievo:
“Possiamo ben dirlo. Abbiamo Basilea, Servette, Zurigo e Lucerna. Anche questo la dice lunga sulla qualità tecnica della Chanteclair Cup 2025”. Sarebbe bello vedere anche uno stadio ben frequentato:
“Beh, l’anno scorso c’erano più di 1000 persone, la speranza è che il 18 maggio sia una giornata di sole in modo da favorire l’afflusso di intere famiglie con bambini. In ogni caso sarà una domenica di festa: per i più piccoli abbiamo previsto tanti giochi coinvolgendo addirittura dei ‘maghi’. In più organizziamo un mini-torneo per ragazzini e un allenamento dimostrativo per chi frequenta la Scuola calcio. E la buvette funzionerà alla grande“.
Il termine ‘importante’ vale naturalmente anche per lo sponsor:
“Ne approfitto per ringraziare il signor Saverio Silva di Chanteclair, che da tre anni ci aiuta in modo significativo, direi anche determinante. Saverio è una persona squisita ed entusiasta, possiamo veramente vantarci di questa prestigiosa collaborazione dello storico marchio con l’ACB“.
Gianrico Cadola è a capo delle relazioni pubbliche, mentre al giocatore della prima squadra Aris Sörensen, è stata assegnata la nomination di ‚cerimoniere‘.
Nulla di più vero, si tratta infatti di Roberto Mercoli (nella foto tra Saverio Silva e Gianrico Cadola), vicepresidente dell’Associazione Calcio Bellinzona e presidente del Club dei 100. Alla quinta edizione partecipano Fiorentina, Basilea, Servette, Bellinzona (Gruppo A) e Juventus, Lucerna, Zurigo, Lugano (Gruppo B). Le partite dei rispettivi gironi iniziano alle 9.15 sul campo A e sul C (sul quale si sta lavorando da settimane per renderlo in ottime condizioni). Le finali sono in programma nel primo pomeriggio (dalle 14.15).
Mercoli, c’è un aspetto importante da sottolineare: qual è?
“Direi molto importante in quanto i nostri ragazzi una volta arrivati ai 14 anni passano al Team Ticino. Questa partecipazione al Torneo è per loro un giusto premio”.
Anche quest’anno siete riusciti ad assicurarvi la presenza di due squadre italiane:
“Esatto. Abbiamo la fortuna di rivedere la gloriosa Juventus che conosciamo benissimo. Siamo anche felici che la Fiorentina - di cui si conosce l’eccellente Settore giovanile - abbia gradito, a sua volta fortemente, il nostro invito”.
È bello (non è una novità) che ci sia anche il Lugano:
“Noi siamo aperti a tutti, ci mancherebbe altro. È sempre un onore avere qui i nostri ‘cugini’ bianconeri”.
Anche Il ‘cast’ svizzero è di tutto rilievo:
“Possiamo ben dirlo. Abbiamo Basilea, Servette, Zurigo e Lucerna. Anche questo la dice lunga sulla qualità tecnica della Chanteclair Cup 2025”. Sarebbe bello vedere anche uno stadio ben frequentato:
“Beh, l’anno scorso c’erano più di 1000 persone, la speranza è che il 18 maggio sia una giornata di sole in modo da favorire l’afflusso di intere famiglie con bambini. In ogni caso sarà una domenica di festa: per i più piccoli abbiamo previsto tanti giochi coinvolgendo addirittura dei ‘maghi’. In più organizziamo un mini-torneo per ragazzini e un allenamento dimostrativo per chi frequenta la Scuola calcio. E la buvette funzionerà alla grande“.
Il termine ‘importante’ vale naturalmente anche per lo sponsor:
“Ne approfitto per ringraziare il signor Saverio Silva di Chanteclair, che da tre anni ci aiuta in modo significativo, direi anche determinante. Saverio è una persona squisita ed entusiasta, possiamo veramente vantarci di questa prestigiosa collaborazione dello storico marchio con l’ACB“.
Gianrico Cadola è a capo delle relazioni pubbliche, mentre al giocatore della prima squadra Aris Sörensen, è stata assegnata la nomination di ‚cerimoniere‘.

Nella foto ENLa, da sin. Saverio Silva, Aris Sörensen e Gianrico Cadola